Mistero gaudioso
rosario
![]() | 1 MISTERO DELLA GIOIA Maria accoglie la volontà del Padre: è la Vergine dell'obbedienza liberamente amata, e con la propria umiltà affascina talmente il suo cuore, che Dio Padre le da per Figlio il suo Figlio Unigenito. ![]() ![]() ![]() | ||
![]() | 2 MISTERO DELLA GIOIA AD IESUM PER MARIAM … attraverso Maria si va a Gesù ed è proprio la via più bella, più piacevole, più sicura Maria porta Gesù: è la Vergine orante e la prima missionaria. “L'Immacolata desidera estendere all'umanità intera i frutti della Redenzione operata dal Figlio suo. L'unico suo desiderio è di innalzare il livello della nostra vita spirituale fino alle vette della santità. L'Immacolata non mira a realizzare direttamente, di persona, questi progetti di azione apostolica; piuttosto cerca di coinvolgere noi in questa attività. Di conseguenza, la condizione essenziale è di offrirsi in proprietà all'Immacolata. Solo allora – quando saremo ormai perfettamente obbedienti all'Immacolata – diverremo uno strumento esemplare nelle sue mani apostoliche”. ![]() | ||
![]() | 3 MISTERO DELLA GIOIA Eccolo ora davanti a Te, in forma di debole neonato. Quali sentimenti di umiltà, di amore e di riconoscenza dovettero ricolmare in quel momento il tuo cuore … mentre ammiravi l’umiltà, l’amore e la riconoscenza che il Dio incarnato aveva nei Tuoi confronti. Riempi, Ti prego, anche il mio cuore della Tua umiltà, del Tuo amore, della Tua riconoscenza! ![]() ![]() | ||
![]() | 4 MISTERO DELLA GIOIA Maria offre il Figlio: è la Vergine dell'offerta totale e del dono di sé. Rivolgiamo lo sguardo verso Gesù, il nostro modello più perfetto. Egli, Dio, la santità stessa, si dona all’Immacolata senza alcuna riserva, diviene Suo figlio, vuole che Ella lo guidi a proprio piacere per ben trent’anni della Sua vita terrena …seguiamo l’esempio di Gesù e fin da questo istante impegniamoci a vivere in modo tale da divenire ogni momento sempre più proprietà dell’Immacolata. ![]() ![]() | ||
![]() | 5 MISTERO DELLA GIOIA Maria ritrova Gesù: è la Vergine delle vicende incomprensibili, accettate con la disponibilità di un cuore contemplativo.Gesù è stato il primo ad onorarla quale sua Madre, attuando il comandamento: “Onora tuo padre e tua madre” e noi, quindi, dobbiamo imitarlo anche in questo. Anche se in tale amore noi avessimo esperimentato non so quale intimità e calore, non riusciremo mai ad eguagliare l'amore con cui Gesù stesso L'ha amata. E noi amiamola concretamente, compiendo bene tutti i nostri doveri, dal mattino alla sera (poiché tutto questo è Volontà Sua, è Volontà di Gesù), allo scopo di testimoniare il nostro amore a Gesù attraverso Maria Immacolata. ![]() | ||
![]() |